Cultura - 24 giugno 2021, 10:00

Sabato 26 si terrà l'ultimo appuntamento del Festival Organistico di Arona

Jan Vermeire proporrà brani di Bach e una selezione di autori fiamminghi e tedeschi

Sabato 26 giugno si terrà alle 21.00 presso la collegiata di Santa Maria di Arona l’ultimo appuntamento della quindicesima edizione del festival organistico internazionale di Arona. L’organista belga Jan Vermeire, apprezzato interprete con una carriera che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo, proporrà un repertorio dedicato ad autori fiamminghi e della Germania del Nord, per poi lasciare spazio come in tutti i precedenti appuntamenti a una parte del programma dedicata alle opere di Johann Sebastian Bach.

Christian Tarabbia, direttore artistico di Sonata Organi commenta così la quindicesima edizione del festival organistico di Arona: “L’edizione che si sta per chiudere può considerarsi da record, sia per la qualità dei concerti che abbiamo proposto sia soprattutto per il numero di persone che hanno partecipato alle varie serate. Dopo un anno di stop a causa della pandemia, siamo stati felici di poter proporre un festival che ha visto l’adesione di un pubblico numerosissimo: quasi tutti i posti disponibili sono sempre andati esauriti già nei giorni precedenti agli eventi, grazie al sistema di prenotazione che ha permesso un accesso nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Abbiamo toccato con mano la voglia della gente di tornare ad assistere ai nostri concerti e abbiamo visto un netto incremento delle presenze, con persone provenienti da tutto il nord Italia. Il Festival inoltre è stato il primo evento culturale dal vivo e con pubblico in presenza ad essersi tenuto ad Arona dopo il decreto riaperture e ha permesso a molte persone di raggiungere Arona.

 
L’attività di Sonata Organi proseguirà in estate con i concerti degli “itinerari organistici” a Nebbiuno l’8 agosto alle ore 17.00, Colazza il 16 agosto alle ore 17.00, Borgomanero il 21 agosto alle ore 21.00 e Invorio Superiore il 4 settembre alle 21.00.
Tutte le informazioni sugli appuntamenti futuri sono già presenti sul sito www.sonataorgani.it
  
Sonata Organi ringrazia gli enti e gli sponsor che con il loro contributo e la loro collaborazione hanno reso possibile la realizzazione della nuova edizione del festival organistico internazionale di Arona: Comune di Arona, Parrocchia di Arona, Paolo Astori S.p.A., Fondazione Cariplo, Vector S.p.A., Allianz Assicurazioni agenzia di Arona, Ente Fiera del Lago Maggiore, Bottega organara Dell’Orto e Lanzini, Reimmagina, ARONAnelWEB.it e da quest’anno anche il patrocinio del FAI delegazione di Novara.
 
  Per ogni informazione sui programmi completi dei concerti e sull’attività di Sonata Organi è possibile consultare il sito internet dell’associazione www.sonataorgani.it o seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/sonataorgani/

C.S.