Cultura - 11 giugno 2021, 10:00

Sabato 12 al Teatro degli Scalpillini di San Maurizio d'opaglio 'Il testamento dell'Ortolano'

È necessaria la prenotazione

Sabato 12 giugno, ore 21.15, TEATRO DEGLI SCALPELLINI ALL’APERTO Piazza retro chiesa parrocchiale di San Maurizio, via Roma In caso di pioggia: Teatro degli Scalpellini.

Teatro degli Acerbi

Il testamento dell’Ortolano Da un racconto di Antonio Catalano, Rielaborazione testo di Antonio Catalano e Patrizia Camatel, Con Massimo Barbero, Regia di Patrizia Camatel.

Lo spettacolo, tratto da un racconto di Antonio Catalano, eclettico artista, poeta della meraviglia, cantore delle piccole cose, conserva il sapore di una fiaba antica, però con contenuti modernissimi, poiché vi si parla del legame di amore e cura per il Pianeta Terra, tema di grande attualità e importanza primaria.

Protagonista della storia è l’ortolano Adelmo, vissuto in quel passato prossimo in cui l’orto era fonte primaria di sostentamento famigliare. Egli ha ricevuto la terra dai suoi antenati, l’ha coltivata per tutta la vita; ha imparato dal padre, ma si è anche inventato il mestiere. Il giorno in cui si sente vicino alla morte, Adelmo si chiede che destino avrà il suo orto, nelle mani del figlio Michele.

Così Michele, attraverso la figura del padre, ortolano laborioso e bonario, filosofo e poeta a sua insaputa, scoprirà il senso e la cura delle piccole cose.

La capienza in teatro è fortemente ridotta, perciò è OBBLIGATORIA la prenotazione al numero 339 3117032 o alla mail anna@teatrodelleselve.it

PER GLI ABBONATI DELLA STAGIONE SCORSA: i biglietti precedentemente acquistati sono sostituiti da voucher, previa prenotazione obbligatoria.

Info al numero 339 3117032 o alla mail anna@teatrodelleselve.it L’accesso al teatro e la disposizione del pubblico saranno regolati secondo le norme di sicurezza attualmente in vigore per i luoghi di pubblico spettacolo.

BIGLIETTO UNICO SPETTACOLI: euro 12 CARNET 5 SPETTACOLI: euro 45 INCONTRI: ingresso libero e gratuito

C.S.