Con la riapertura dei concerti dal vivo si inaugura la 38° edizione del Festival Cusiano di Musica Antica che straordinariamente apre a Novara il ricco calendario degli appuntamenti con la presenza di due tra i più acclamati artisti della Musica d’epoca Barocca, Ton Koopman e Tini Mathot.
Domenica 6 giugno 2021, al Salone dell’Arengo (ore 18.30), i celebri interpreti ci porteranno tra le più belle pagine di Louis Couperin, François Couperin, Antonio Soler, Johann Sebastian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart.
Dopo questa eccezionale presenza novarese, il Festival proseguirà come da tradizione sul Lago d’Orta, in una splendida serie di 13 appuntamenti distribuiti nei seguenti tre fine-settimana di giugno, toccando i luoghi più suggestivi e iconici del Lago: sull’Isola di San Giulio, alla Basilica di San Giulio con un concerto dedicato a Guglielmo da Volpiano, a Palazzo Penotti Ubertini, tra le dimore storiche più celebri di Orta., per concludersi a Casa Tallone.
Il secondo appuntamento sarà venerdì 11 giugno con 'Lux in tenebris Lucet
-Guglielmo da Volpiano e la rinascenza musicale medievale'. Inizio alle 18 alla Basilica di San Giulio nell'Isola di San Giulio a Orta. Si esibirà l'Accademia Il Giardino delle Muse
Sabato 12 giugno a Orta in scena alle 18 a Palazzo Penotti Ubertini ad Orta 'Arie da camera in Italia e Inghilterra nel XVII secolo'.