/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 13 maggio

Coltivazione cannabis, via libera in Commissione in Regione
(h. 19:25)

Il primo firmatario Martinetti (M5s): "Una normativa per promuovere un settore tradizionale del nostro territorio, 'l'oro verde' del Piemonte"

Gioco d'azzardo, Pd: “Il tema del lavoro strumentalizzato per modificare una legge giusta”
(h. 18:20)

Sarno-Rossi: “Pronti a resistere per difendere il provvedimento regionale. Assurda l’idea di mettere le macchinette nei bar dei piccoli Comuni”

Domani Sda consegnerà all'Ospedale di Borgomanero altre dosi di vaccini
(h. 18:09)

SAranno dosi di Moderna, Astra Zeneca e J&J

Covid, oggi registrati 706 nuovi casi, i ricoveri ospedalieri scendono ancora
(h. 16:55)

Le persone in isolamento domiciliare sono 10.254

Seconde dosi vaccini, Unsic: “Slittamenti generano confusione e problemi alle aziende”
(h. 16:00)

Mamone: “Pfizer ha ribadito che la una seconda somministrazione deve essere a 21 giorni dopo la prima. Se una persona è ora costretta a saltare il...

Impiegata novarese sottrae un milione e mezzo alla ditta per la quale lavorava
(h. 15:06)

La Procura di Vercelli e i Carabinieri di Novara stanno ricostruendo il flusso di denaro tra ditte di comodo tra Genova e Galliate

Maratona di attività per i bambini al Museo di Meina
(h. 14:20)

Tornano il 15 e 16 maggio i “Kid Pass Days”, la più grande iniziativa culturale dedicata alle famiglie con attività in più di cento luoghi in tutta...

L'allarme di Anaao Assomed: "Turni e orari massacranti: da tre anni è grande fuga dei medici dagli ospedali"
(h. 14:00)

Nel 2019 sono state 292 le dimissioni volontarie: "Dati in forte aumento in questi anni". Le specialità con maggiore emorragia Rianimazione e...

Oggi alle 18 Cinzia Borroni parlerà di ansie e impatto della pandemia
(h. 14:00)

L’incontro sarà trasmesso su youtube e la pagina Fb della Fondazione Faraggiana

Piemonte, in arrivo 54 milioni per chi vive e lavora in montagna. Salvini: “Dalle parole ai fatti”
(h. 13:42)

"Basta con le complicazioni dei codici Ateco, i ritardi e le inefficienze: ora arrivano soldi veri"

Sono stati consegnati alle scuole di Cameri le copie de 'Il plesso verde'
(h. 13:00)

Si tratta del volume edito dal Parco del Ticino e del Lago Maggiore dedicato ai bambini

L’Istat decreta Orta come ‘miglior Comune italiano’
(h. 12:00)

Servizi, iniziative e buone pratiche saranno prese ad esempio per gli altri Comuni italiani

La Piccola Industria piemontese si fa strada : Marchioni Bocca e Zumaglini nel Consiglio generale di Confindustria
(h. 11:32)

La presidente e il vicepresidente della "Piccola" regionale, rispettivamente torinese e biellese, saranno in carica per il biennio 2021-2023

I nostri dati in mano alla Cina? Borghi ne parla a Report
(h. 11:00)

Il parlamentare ossolano intervistato nella puntata di lunedì scorso nella trasmisisone di Raitre

Emergenza cinghiali, Cia Piemonte incontra Ispra: "Situazione fuori controllo"
(h. 10:36)

"Un problema non solo agricolo ma di ordine pubblico"

“Pregiudizio, discriminazione, crescita” sarà il tema del prossimo concorso per booktrailer
(h. 10:00)

Organizzato dalle Biblioteche Ovest Ticino è dedicato ai ragazzi

Un dossier per guidare Comuni ed enti montani nelle missione e nelle componenti del PNRR
(h. 09:30)

Uncem: “Il patto necessario tra città e montagne è fondamentale. Le aree montane in Italia sono vive, sono vissute, sono comunità che hanno necessità...

Alla ricerca del Lago Secco in Valle Anzasca
(h. 08:40)

L’itinerario ad anello ha uno sviluppo di 9 chilometri e 600 metri di dislivello

Incidente in autostrada: si ribalta un furgone
(h. 08:18)

Serata di lavoro per i Vigili del Fuoco di Livorno Ferrari e Santhià

Lanzo (Lega Salvini Piemonte): "Grazie agli Infermieri e alle infermiere nella Giornata internazionale e grazie al teatro Coccia che ha dedicato loro un'opera"
(h. 08:00)

Il consigliere regionale e vicepresidente del gruppo regionale presente all'anteprima di 'Dormire, guarire forse'

Superati anche martedì 30mila vaccini in Piemonte
(h. 07:56)

Le vaccinazioni degli over50 in Piemonte si concluderanno tra il 10-20 giugno per la fascia 55-59 anni e tra il 20-30 giugno per la fascia 50-54

Il Piemonte verso una filiera di qualità delle carni di selvaggina
(h. 07:30)

Protopapa : ''Trasformiamo in risorsa il grave problema dei danni da cinghiali che colpiscono i nostri agricoltori”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore