Le nuove panchine di serizzo nascondono un “cuore” tecnologico: sono infatti dotate di porta Usb e consentono di ricaricare la batteria del cellulare. E’ una delle curiosità del nuovo arredo urbano che il Comune di Novara sta realizzando in questi giorni nel centro storico della città.
Un tocco di modernità in elementi d’arredo che privilegiano la tradizione e la “filiera corta”. La panchine sono infatti realizzate in pietra di serizzo di Premia della Valle Antigorio e lavorate a Gozzano, sempre in provincia di Novara. E strettamente legati alla dimensione locale anche le essenze che saranno piantumate nelle fioriere: le piante principali sono infatti le camelie, tipiche del tetrritorio, sia a fioritura invernale che primaverile.
Le camelie saranno contornate, nella parte bassa, da un arbusto sempreverde caratteristico per il colore della foglia e apprezzato per la fioritura color viola. Tutte le piante provengono da vivai di piccoli produttori del Lago Maggiore, aziende famigliari impegnate nella coltivazione in vivaio.
Sarà la ditta stessa da cui provengono ad occuparsi della manutenzione delle piante scelte per i prossimi tre anni con bagnature, concimazioni ed eventuali sostituzioni. Prevista anche la posa di nuovi dissuasori a tutela dei pedoni.
“Un progetto – spiega il Sindaco Alessandro Canelli – che, unito al rifacimento in corso di piazza Cavour e corso Garibaldi, darà un’immagine rinnovata e ancora più piacevole della nostra città ai turisti e ai Novaresi che la vivono ogni giorno”.