Attualità - 03 maggio 2021, 17:58

‘La parola ai giovani’,presentato in Provincia il progetto dell’Associazione Ri-Nascita

Crivelli: “Rappresenta un doveroso passo da parte dell’Ente rispetto a un obiettivo di rete”

È stato presentato nella mattinata di oggi, a Palazzo Natta, il progetto “La parola ai giovani” a cura dell’associazione Ri-NASCITA, al quale concorre, insieme con il il il Comune di Arona (No), il Comune di Bellinzago Novarese, la Città di Borgomanero, il Comune di Cameri, il Comune di Novara, il Comune Di Oleggio, il Comune di Romagnano Sesia e il Comune Di Trecate, la Provincia di Novara.

L’adesione al progetto – commenta il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli – rappresenta un doveroso passo da parte dell’Ente rispetto a un obiettivo di rete: in primo luogo “La parola ai giovani” si rivolge, appunto, ai ragazzi delle Scuole secondarie di secondogrado che saranno guidati attraverso opportunità di crescita individuale sul piano culturale e della persona, obiettivo e tema che è particolarmente caro all’Amministrazione rispetto a tutti i progetti che riguardano le nostre scuole. “Ri-Nascita” ha avuto inoltre il merito di riuscire a costruire un percorso che interessa diverse realtà territoriali, dando quindi spazio alla condivisione da parte di più soggetti, che diventano parte attiva del lavoro attraverso il coinvolgimento delle Biblioteche civiche, dove si svolgerà il lavoro dei tutor con I ragazzi. Infine vorrei ricordare che gli obiettivi dell’inclusione e della tutela dei soggetti disabili o fragili rappresentano già un concreto e significativo impegno diretto da parte della Provincia: “La parola ai giovani” si aggiunge infatti a una serie di attività di sostegno svolte all’interno delle nostre scuole e può diventare un plus significativo per numerosi ragazzi del nostro territorio”.

C.S.