Cultura - 27 aprile 2021, 11:00

Riapre per la quarta volta grande mostra sul Divisionismo

Sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19, fine settimana e festivi la prenotazione è obbligatoria

Mai evento culturale - sebbene di notevole successo – fu più travagliato. A Novara, con il rientro del Piemonte in fascia gialla, e con le nuove norme in materia di musei e gallerie, ha riaperto questa mattina per la quarta volta la grande mostra “Divisionismo. La rivoluzione della luce”, promossa dal Comune di Novara, realizzata dall’associazione Mets percorsi d’arte, e allestita nelle sale del castello visconteo sforzesco.

La mostra – curata da Annie Paul Quinsac, studiosa di Segantini e massima esperta mondiale di questa particolare e suggestiva corrente pittorica, aveva aperto una prima volta a fine 2019, registrando un grande successo di pubblico con oltre 32.000 ingressi Il primo lockdown, dal 24 febbraio 2020 aveva costretto alla chiusura, lasciando tra l’altro diverse migliaia di prenotazioni inevase.

La mostra aveva poi riaperto il 24 ottobre, ma la seconda ondata e i diversi DPCM succedutisi in autunno, l’avevano nuovamente bloccata. Un terzo tentativo era stato fatto in febbraio, per la prima breve esperienza del territorio piemontese in fascia gialla. Ora si riparte, con la speranza di arrivare fino al 2 giugno.

Per sfruttare al massimo il periodo di apertura gli organizzatori hanno deciso di rinunciare anche all’abituale giorno di chiusura e di tenere aperta la mostra tutti i giorni, dalle 10 alle 19. Dal lunedì al venerdì la prenotazione è consigliata, mentre nel fine settimana e nei giorni festivi è obbligatoria.

ECV