Politica - 20 aprile 2021, 11:00

Il Comune di Novara si prepara alle riaperture del 26 aprile

I locali ptranno ampliare i dehors compilando e presentando un modulo in Comune

Dal 26 aprile, il Piemonte potrebbe tornare in zona gialla e, stando alle attuali indicazioni del Governo, potrebbero riaprire le attività di somministrazione, ma con servizio solo all'aperto per il momento.

Nel frattempo, in attesa del decreto, ci siamo attivati per arrivare pronti all'eventuale riapertura.

Da domani, sul sito del Comune di Novara, i titolari di bar e ristoranti potranno scaricare e compilare l'apposito modulo per richiedere l’ampliamento dei dehors (sia di quelli di cui era già stato concesso l’ampliamento per la prima ondata di Covid che di quelli permanenti). Nel modulo andranno inseriti i dati dell’attività e una planimetria anche approssimativa degli spazi che si desidererebbe occupare.

Sugli ampliamenti degli attuali dehors, invece, si potrà occupare solo lo spazio attiguo a quelli già esistenti nella misura massima del 30% rispetto alla superficie esterna già occupata richiedere un dehor, nel caso ancora non ci fosse, in un’area antistante o adiacente all’esercizio.

In questo caso, il Comune metterà a disposizione aree pubbliche fino a 100 metri di distanza dall’attività stessa, con un delta di tollerabilità pari al massimo al 20%, dove i titolari potranno servire, su tavoli propri, i clienti.

Procedure che saranno concesse previo rispetto delle misure igienico sanitarie previste dall’autorità competente. Per l’orario serale, verranno messe a disposizione anche le aree mercatali rionali se ubicate nelle immediate vicinanze e comunque non oltre i 100 metri di distanza dall’attività di somministrazione i titolari di esercizi di somministrazione che hanno già un dehor a cui è stato concesso l’ampliamento lo scorso anno non dovranno chiedere alcuna nuova autorizzazione. saranno prolungati in automatico

Il Sindaco di Novara

Alessandro Canelli


C.S.