Attualità - 08 aprile 2021, 18:45

Antonio Colasanto nominato Ambasciatore della Novaresità per la sua promozione dei prodotti del territorio

De Grandis: “La Provincia ha voluto omaggiare un ragazzo che ha una grande passione e tanti sogni”

"Ad Antonio il grazie della Provincia di Novara per aver scelto di valorizzare, con il suo lavoro, i prodotti d'eccellenza della terra novarese, diventandone ambasciatore".

È il testo della motivazione del riconoscimento che, nella mattinata di ieri mercoledì 7 aprile, è stato consegnato dal consigliere delegato al Marketing territoriale Ivan De Grandis al giovane novarese Antonio Colasanto, il ventiseienne dottorando in Food, Health and Longevity all’Università del Piemonte Orientale protagonista e finalista della decima edizione di MasterChef Italia.

"È un piacere – ha rimarcato De Grandis – conoscere Antonio e potergli porgere personalmente le mie felicitazioni per il traguardo raggiunto. La Provincia ha voluto omaggiare un ragazzo che ha una grande passione e tanti sogni e che, durante la sua partecipazione alla trasmissione, non ha mancato di promuovere più di una volta, attraverso il suo lavoro tra i fornelli, i sapori di casa nostra a livello nazionale e internazionale, incuriosendo gli chef e gli spettatori per l’abile e armonica combinazione dei vari ingredienti utilizzati ed esaltando il gusto tipico della Novaresità. L'augurio da parte mia è che questa sua esperienza possa essere d'esempio e di stimolo per molti altri giovani che, come Antonio, hanno strumenti, competenze e quella forza di volontà che consente di raccogliere importanti sfide".

All'incontro ha partecipato anche Oreste Primatesta, noto imprenditore del settore alberghiero e consigliere del Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola designato dalla Provincia, che ha voluto donare a sua volta al finalista di "Masterchef Italia" un libro di ricette dello chef Antonino Cannavacciuolo, genero dello stesso Primatesta. "Il mio invito – ha detto l’imprenditore – è che Antonio possa continuare a credere in questa sua passione e a rinnovare l’entusiasmo che ha reso possibile il successo riscontrato durante la trasmissione".

Da parte di Antonio Colasanto è stata espressa "soddisfazione per questo riconoscimento: per me è un onore, come è stato anche un onore, durante le riprese di “Masterchef Italia”, avere la possibilità di far conoscere i prodotti del Novarese. Si tratta di materie prime affascinanti, che sono sicuramente “buone” da gustare e che hanno grandissime potenzialità, modalità di impiego e potenzialità in termini di interpretazione e creatività culinaria, ma che, soprattutto, possono vantare un'altissima qualità. E la qualità – ha commentato a conclusione - in cucina è quell’elemento che consente in molti casi di fare davvero la differenza".

C.S.