La neopresidente dell'Ente di gestione dei Sacri Monti, Elisabetta Sgarbi (nominata con decreto del presidente della Giunta Regionale l'8 gennaio scorso), con una lettera indirizzata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all'assessore alla Cultura Valeria Poggio, ha rassegnato le dimissioni, non ritenendo che sussistano le condizioni per la prosecuzione del suo impegno.
“Per scongiurare un nuovo commissariamento dell'Ente, che porterebbe all'azzeramento dell'intero Consiglio appena insediato (ha tenuto la prima seduta il 18 febbraio scorso), ho accettato la richiesta dell'assessore Poggio di gestire, in qualità di vicepresidente, l'Ente dei Sacri Monti sito Unesco del Piemonte in attesa che la Regione proceda ad espletare l'iter necessario per la nomina del nuovo presidente.
Il mio compito sarà quello di garantire il funzionamento dell'ente, con la collaborazione del dottor Graziano Delmastro, direttore del Parco speleologico dell'Astigiano, che ha accettato di seguire anche l'Ente dei Sacri Monti, in temporanea sostituzione della direttrice Elena De Filippis, attualmente in aspettativa in quanto nominata direttrice dei Musei statali del Piemonte.
Nei prossimi giorni il Consiglio dell'Ente di gestione dei Sacri Monti sito Unesco del Piemonte (Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta, Varallo) sarà convocato per prendere ufficialmente atto delle dimissioni della dottoressa Elisabetta Sgarbi”.
Così il vicepresidente Ente di gestione dei Sacri Monti Sito Unesco del Piemonte Maurizio De Paoli.