Scuola - 17 febbraio 2021, 18:09

In quattro scuole di Novara sarà installato un sistema di videocamere di sicurezza

Un progetto pilota che grantirà più sicurezza nelle scuole

Un progetto “pilota” "per rendere le nostre scuole sicure non solo per quanto riguarda le strutture e gli impianti, ma anche per ciò che riguarda eventuali furti e atti di vandalismo con la dotazione di apparecchiature di videosorveglianza".

Il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Andrea Crivelli presenta con queste parole "un ulteriore e importante intervento che intendiamo mettere in atto con i prossimi mesi, in collaborazione con l’Ufficio della Polizia provinciale, partendo da alcune Scuole secondarie di secondo grado del capoluogo per estenderlo ad altri Istituti del territorio. Proprio per questo – spiega Crivelli – lo definiamo “pilota”: inizialmente interverremo infatti su quattro scuole della città di Novara, ovvero il Liceo scientifico “Antonelli”, l’Ipsia “Bellini”, l’IPS “Ravizza” e l’edificio di via Camoletti che ospita le attività del “Fauser” e della sezione musicale del Liceo “Casorati”. Con una spesa di circa 40.000 euro andremo a rendere ancora più sicuri questi Istituti, dotandoli di un sistema di videosorveglianza collegato con gli Uffici della Polizia provinciale e con quelli delle forze dell’ordine secondo modalità che sono in corso di definizione. Ci sembra un passo molto concreto per rendere le nostre scuole sicure e per tutelarle da episodi che, purtroppo, si sono talvolta verificati in passato. L’obiettivo della sicurezza, per i ragazzi e i loro genitori, è prioritario e sono orgoglioso di poter dare avvio ad una ripartenza in questa direzione ponendo per la prima volta risorse destinate a tale finalità dopo molto tempo".

In totale accordo il consigliere delegato alla Polizia provinciale Andrea Bricco. "Un progetto – commenta a conclusione – assolutamente condiviso e che riteniamo fondamentale per quanto riguarda la prevenzione e il controllo degli edifici che sono di proprietà dell’Ente: la videosorveglianza rappresenta un investimento per il futuro che potrà consentire di evitare ulteriori spese per il ripristino di furti e danni alle strutture".

C.S.