Politica - 18 gennaio 2021, 17:02

M5S: “Grave l'esclusione dell'ordine degli psicologi dal Dirmei”

Disabato: “Ne chiederemo conto ad Icardi. Fondamentale il ruolo della psicologia per affrontare l'emergenza”

Oggi (18 gennaio ndr) in Consiglio regionale, durante la seduta del Gruppo di lavoro per l’indagine conoscitiva sulla gestione dell’emergenza da Covid, è stato audito l’Ordine degli psicologi per un approfondimento sul malessere psicologico ed emotivo del personale sanitario da inizio pandemia.

Abbiamo appreso con sconcerto dell’esclusione dell’Ordine degli Psicologi, quindi di un suo rappresentante, all’interno del DIRMEI (Dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive). Vista la precedente presenza dell’Ordine all’interno dell’Unità di Crisi non comprendiamo i motivi dell’interruzione di una utile collaborazione.

La mancanza di un rappresentante degli psicologi all’interno del Dipartimento limita il sostegno che la categoria potrebbe offrire ad eventuali studi e approfondimenti sulle fragilità emerse a causa dell’emergenza COVID. E' un grosso limite che la Regione impone al DIRMEI, alle Aziende sanitarie regionali ed ai cittadini piemontesi.

Chiederemo al più presto all’assessore alla Sanità Icardi le motivazioni di questa esclusione, ritenendo il ruolo della psicologia imprescindibile per affrontare la pandemia e nell'ottica di un migliore coordinamento tra  DIRMEI e le aziende sanitarie. In Commissione abbiamo inoltre chiesto di estendere le indagini da parte dell'Ordine degli Psicologi anche ad altre categorie che potrebbero risentire degli effetti della pandemia, come il personale scolastico. Anche per questo si rende necessario il reintegro dell'Ordine degli psicologi nel Dirmei
".

Così la Consigliera regionale M5S Piemonte Sarah Disabato.

C.S.