Da domenica 15 novembre a sabato 28 novembre, ristoranti, agriturismi, mense, catering, alberghi potranno richiedere un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 10mila €, per l’acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando così la materia prima dei territori: si tratta del “Fondo ristorazione” per il quale sono stati messi complessivamente a disposizione 600 milioni di euro.
«Una misura importante che favorisce sia le imprese agricole sia le aziende della ristorazione che hanno subito, rispetto agli scorsi anni, un calo di fatturato di almeno il 25% dovuto ai provvedimenti di contrasto al Covid-19 – ha dichiarato il consigliere incaricato alle Attività produttive Patrizia Dattrino – Questa misura ha l’obiettivo di aiutare ristoranti, agriturismi e catering che hanno dovuto chiudere la propria attività a seguito dei vari D.P.C.M. e, al tempo stesso, le aziende agricole italiane in quanto il denaro dovrà essere utilizzato per comprare prodotti Made in Italy, anche Dop e Igp».
Presentare la domanda è semplice: basta collegarsi al sito www.portaleristorazione.it o andare in un ufficio postale e allegare la documentazione fiscale in seguito ad acquisto effettuato a partire dal 14 agosto 2020.
Dopo un primo controllo sarà versato un anticipo del 90% degli acquisti effettuati, tramite bonifico di Poste Italiane. Il ristoratore deve quindi presentare la quietanza di pagamento degli acquisti fatti. Al termine di questi passaggi sarà saldato anche il restante 10% del totale del contributo concesso, sempre tramite bonifico di Poste Italiane.