Sabato 10 ottobre alle ore 18, a Villa Bossi interverrà Gianfranco Pasquino per presentare il suo ultimo libro "Minima politica. sei lezioni di democrazia" edito da Utet.
A dialogare con Pasquino ci sarà Giovanni Cerutti, Direttore della Fondazione Marazza di Borgomanero.
Gianfranco Pasquino (Torino, 1942), allievo di Norberto Bobbio e di Giovanni Sartori, è professore emerito di Scienza politica all'Università di Bologna. Senior Adjunct Professor alla SAIS-Europe di Bologna, è stato direttore, dal 1980 al 1984, della rivista "Il Mulino" e , dal 2000 al 2003, condirettore della "Rivista Italiana di Scienza Politica".
Dal 2010 al 2013 Presidente della Società Italiana di scienza Politica, è autore di numerosi volumi, i più recenti dei quali sono Cittadini senza scettro. Le riforme sbagliate (2015), Bobbio e Sartori. Capire e cambiare la politica (2019) e Italian Democracy. How it works (2019). È particolamente orgoglioso di aver condotto insieme a Norberto Bobbio e Nicola Matteucci per Utet il celebre Dizionario di politica (2016, nuova edizione aggiornata). per Utet ha inoltre pubblicato La Costituzione in trenta lezioni (2016) e L'Europa in trenta lezioni (2017). Dal luglio 2005 è socio dell'Accademia dei Lincei.