La celebrazione del centenario rodariano prosegue in biblioteca Negroni, in corso Cavallotti 6, questo giovedì 8 ottobre alle ore 18 con un evento che mette al centro la fantasia e la creatività di sei giovani novaresi che presentano “Decameron 2.0”, introdotti da Anna Maria Cardano che di consueto dedica il secondo giovedì del mese agli sconfinamenti tra letteratura e storia ma che in questo mese, dopo la riapertura in seguito all’emergenza, racconta l’impresa di sei giovani novaresi (suoi ex studenti) di raccontare il nostro complicato presente attraverso la scrittura, utilizzando la struttura narrativa del Decameron di Boccaccio per scandire le difficili giornate dell’emergenza Covid19.
Alessia Contento, Youssef Elaamraoui, Giulia Foglio, Marcello Mazzuccchi, Domenico Popolizio e Marceu Silva, durante il lockdown, ogni lunedì sera, hanno condiviso dieci racconti su dieci argomenti per dieci settimane, un vero e proprio “Decameron 2.0”, usando la scrittura come modo per raccontarsi e per superare le distanze durante la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria. I testi sono suddivisi per temi, dai più leggeri ai più profondi, come l’avventura, il destino e la paura.
L’esperienza, che ha permesso ai ragazzi di conoscersi meglio e di mettersi alla prova, testimonia la grande passione di questi giovani per la letteratura e la scrittura, confutando generalizzazioni e luoghi comuni che troppo spesso interessano la generazione Z.
L’evento è disponibile in diretta streaming sulla pagina
Facebook @novaraletteratura: https://www.facebook.com/novaraletteratura/
Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione (fino ad esaurimento posti)
Info e prenotazioni: 0321 1992282, segreteria@letteratura.it
La fantasia vince il virus nel centenario di Gianni Rodari
Giovedì 8 ottobre ore 18
Decameron 2.0: giovanissimi si raccontano durante il lockdown
Anna Maria Cardano presenta la raccolta
di novelle dei diplomandi Alessia, Youssef,
Giulia, Marcello, Domenico e Marceu
Giovedì 15 ottobre ore 16
Lezioni di fantastica per una vita più bella
Libroforum a cura di Maria Adele Garavaglia su Grammatica della fantasia di Gianni Rodari
(Einaudi Ragazzi)
Giovedì 22 ottobre ore 18
La storia è anche dei ragazzi Conferenza di Cesare Bermani su Rodari civile a partire da La storia degli uomini scritta da Gianni Rodari per i ragazzi ma dedicata anche ai grandi (evento a cura dell’Istituto Storico Fornara).