Eventi - 21 agosto 2020, 09:00

L’Accademia dei Folli ci accompagna ‘Sotto le stelle del Jazz’ a Baveno il 22 agosto

Un viaggio nella storia del jazz dagli albori al BeBop per Lakescapes

Il 22 agosto nella Piazza della Chiesa di Baveno, Cristina Renda e Enrico Dusio cone le note della band formata da Enrico De Lotto contrabbasso, Vincenzo Novelli chitarra, Diego Mascherpa fiati, Giò Dimasi batteria, accompagneranno gli spettatori in un viaggio nel Jazz tra le note e le storie dei suoi protagonisti: una carrellata di celeberrimi brani che hanno fatto da contrappunto alla storia degli ultimi cento anni.

Un concerto-spettacolo dove a prendersi la scena sono il ritmo, la fantasia, la ricerca continua di libertà. Dal ragtime ad Armstrong, da Miles Davis a Chico Buarque, da Gershwin a Coltrane, lo spettacolo si snoda con repentini cambi di stile e di atmosfera guidando lo spettatore nell'esplorazione di un universo sonoro ed emotivo davvero sorprendente. Il jazz è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani. I primi musicisti suonavano musica a orecchio e le orchestre pionieristiche a New Orleans erano chiamate Ragtime Bands.

Arriva a Chicago con Louis Armstrong e poi in Europa dove avrà un successo grandissimo. Con gli anni andrà modificandosi e diventerà anche una musica commerciale con lo swing fino a riprendere le tradizioni della cultura afroamericana delle prime jazz band col bebop.

Un appuntamento organizzato dall’Accademia dei Folli per Lakescapes, regia di Carlo Roncaglia

I biglietti costano alla cassa €15, in prevendita online su ticket.it 14€ (compresi diritti di prevendita e commissione)

Per informazioni e prenotazioni www.accademiadeifolli.com  prenotazioni@accademiadeifolli.com +39 345 6778879

C.S.