Prende il via questa sera al Teatro Faraggiana con la proiezione del documentario “Unbelievable – Documentare l’incredibile”, del filmaker novarese Marco Paracchini (nella foto), che racconta il lockdown attraverso le voci di decine di novaresi, l’edizione 2020 dell’Estate Novarese, quest’anno in edizione “speciale” proprio a causa delle limitazioni dovute al contenimento della pandemia.
E domani è già tempo di festa popolare, con il primo appuntamento di quattro (due in luglio e due in agosto) con lo Street Food , fino a domenica in viale IV novembre. Promossa dall’assessorato al commercio del Comune e organizzata da Nova Eventi, l’iniziativa riproporrà la formula già sperimentata in diverse occasioni, con i “truck” che offriranno specialità gastronomiche italiane ed internazionali, birra e cocktail, il tutto accompagnato dalla tipica atmosfera “on the road”. Presentando martedì mattina la parte di sua competenza del cartellone dell’Estate Novarese, l’assessore al commercio Elisabetta Franzoni ha annunciato per le prossime settimane un’altra iniziativa: “il mondo del commercio e della somministrazione darà vita a momenti di aggregazione con vendita e animazione nello spazio del centro storico. L’area all’interno dei baluardi sarà parzialmente chiusa al traffico e sarà possibile usufruire de plateatico gratuito.” Il programma? Al momento, dice Franzoni, “work in progress”