Cronaca - 27 giugno 2020, 15:50

La soddisfazione di De Grandis Per la riconferma di Fagnoni alla presidenza dell’Atl

Eletta con voto unanime

"Sono estremamente soddisfatto per la riconferma della presidente Maria Rosa Fagnoni alla guida dell’Agenzia turistica locale novarese e perché, da oggi, il suo lavoro e quello del suo staff sarà affiancato da un Consiglio di amministrazione rappresentativo e frutto di un serrato confronto con i sindaci dei Comuni associati".

Il consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Novara Ivan De Grandis commenta con queste parole l’esito dell’assemblea dei soci dell’Atl, che si è tenuta questa mattina nel salone dell’Arengo del Broletto di Novara e che ha visto, oltre alla riconferma della presidente Fagnoni, l’elezione all’interno del Cda della docente dell’Università del Piemonte Orientale Raffaella Afferni in rappresentanza della Regione Piemonte, dell’ex-sindaco di Oleggio Castello Renzo Norbiato in rappresentanza della Provincia, del presidente Maurizio Comoli in rappresentanza della Camera di Commercio e di Merville Ferrari (vicepresidente del Gruppo Folkloristico Manghîn e Manghina di Galliate) come espressione delle Pro Loco del territorio. "Si tratta di nominativi altamente qualificati – rimarca il consigliere – che sono il frutto di ampia condivisione con tutti i sindaci del territorio, con i quali mi sono direttamente confrontato. Questo fatto ha portato al gradimento unanime dell’assemblea".

De Grandis ricorda che "nel 2018 avevamo presentato gli ottimi dati riguardo le presenze turistiche nel Novarese. Nel 2019 c’era stato un ulteriore e notevole miglioramento: l’Atl aveva infatti registrato un incremento del 7 per cento. I primi tre mesi di quest’anno avevano mantenuto lo stesso trend di crescita e, anzi, possiamo dire che il nostro territorio stava letteralmente volando in termini di gradimento da parte dei turisti. Purtroppo l’emergenza legata al Covid-19 ha spento tutto. La Provincia non si è comunque fermata e ha continuato a lavorare, perché è stato proprio il grande lavoro di sinergia e di rete tra Provincia, Atl, Comune di Novara e tutti i Comuni associati che ci ha permesso di crescere in modo così significativo in questi anni. Sulla base di questa rete e nella convinzione che anche il mondo della cultura locale può essere un ottimo volano per far ripartire il turismo più forte di prima, nei mesi del lockdown la Provincia ha lanciato l’iniziativa “La cultura non si ferma”, che con le dirette Facebook sulla pagina istituzionale dell’Ente ha permesso di dare ampio spazio ai musei ed ai luoghi della cultura del novarese. Con l’assemblea di oggi – prosegue il consigliere – proseguiamo in un percorso ben delineato, consci delle nostre capacità e confermando alla guida di Atl il presidente Fagnoni, che ha ben lavorato portando a casa risultati importanti e tangibili a livello progettuale e di risorse per il nostro territorio, affiancandole un nuovo Cda di tutto rispetto che potrà dare un validissimo contributo in termini di competenze e di operatività. Per coinvolgere maggiormente il territorio e le peculiarità delle sue varie anime, e penso alle colline novaresi, all’Est Sesia, all’ovest Ticino e non solo, ho lanciato una proposta, ovvero – conclude De Grandis - di creare un comitato tecnico-operativo che possa dare spunti e affiancare il Cda, rappresentando al meglio quelle che sono le priorità delle specifiche zone del nostro territorio".

C.S.