Dopo averla annunciata alcuni giorni fa in una delle sue abituali dirette Facebook, il sindaco di Novara Alessandro Canelli ha disposto la riapertura dei cimiteri di Novara e delle frazioni. I cancelli saranno aperti a partire da lunedì 4 maggio seppur con una serie di limitazioni e di controlli, così come imposto dall’emergenza sanitaria ancora in atto.
Nel cimitero urbano di Viale Curtatone, l’apertura sarà dalle 8 alle 17.15 con accesso contingentato a controllato dagli addetti. Potranno entrare fino ad un massimo di 80 persone. Raggiunto questo limite occorrerà attendere l’uscita di un visitatore per farne accedere un altro. In caso di sepoltura di un defunto sarà richiesto l’allontanamento di eventuali visitatori dall’area oggetto del servizio per garantire ai parenti più prossimi, fino ad un massimo di 15 persone, di presenziare alla cerimonia di seppellimento.
Nei cimiteri delle frazioni (Pernate, Lumellogno e Olengo) apertura dalle 8 alle 17.15 anche qui con accesso contingentato. Potranno entrare i visitatori fino ad un massimo di 15 persone. In caso di sepoltura di un defunto gli accessi saranno sospesi fino al completamento delle operazioni.
L’ufficio Cimiteri rimarrà disponibile per l’utenza dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 con la limitazione di accesso allo sportello di una sola persona alla volta.