La tecnologia e la fantasia per continuare a stare vicino alle persone disabili nonostante il lockdown. E’ l’esperienza della Associazione Il Timone di Novara, da senore sostenuta dalla Fondazione De Agostini, che la ospita nella storia sede del gruppo DeAgostini in via Giovanni da Verrazzano a Novara. In queste settimane di emergenza sanitaria tutte le attività si sono trasferite in videoconfernza sulla piattaforma Zoom. L’Associazione in questo modo riunisce ogni giorno bambini, ragazzi, genitori e educatori con l’intento di ristabilire il rapporto umano, limitando le sofferenze del distanziamento sociale. Le attività rivolte ai più grandi prevedono due appuntamenti giornalieri il primo dedicato all’attività motoria o scolastica e il secondo ad attività ludiche. Il programma degli appuntamenti settimanali è comunicato agli utenti e sul sito dell’associazione ogni venerdì. Le attività praticate in videoconferenza vanno dalla ginnastica dolce allo yoga, dal mantenimento cognitivo al canto karaoke, dai giochi di gruppo ai momenti di socializzazione.
Le attività per i bambini in età evolutiva puntano a proseguire i piani terapeutici di psicomotricità, logopedia e supporto psicologico. Sono online anche le attività rivolte ai genitori L’Associazione Il Timone conta circa 130 utenti, e si avvale della collaborazione di numerosi volontari, oltre che di una squadra di educatori e professionisti esperti di psicologia, logopedia, fisioterapia, neuropsicomotricità, pet-therapy, educazione motoria e arte terapeutica.