Quella di Walter Stipari è stata una vita dedicata allo sport: inizia undicenne il suo percorso da ginnasta che lo porterà, sotto la guida del campione olimpico Ferdinando Mandrini presso la sotrica Palestra Pro Novara, a ottimi risultati nelle competizioni nazionali, in particolar modo al cavallo con maniglie e alle parallele.
Gli impegni di lavoro e famigliari lo portarono a cessare l’attività agonistica a soli 21 anni, ma il suo impegno in seno alla società non terminò mai, ne divenne presidente nel 1988.
Sotto la sua presidenza ebbero modo di distinguersi e di diventare campionesse italiane le sorelle Marianna e Adriana Crisci, Adriana partecipò anche alle Olimpiadi di Sydney del 2000.
Da sempre appassionato di calcio divenne il presidente del Novara Calcio nel 1988 fino al ‘92, tra i fondatori dei Fedelissimi ne ricoprì la carica di presidente.
Nel 2001 le fu assegnato il premio “Barozzi-cultura esport”e il premio “Andrea Gorla-una vita per lo sport”.
“A nome della Provincia di Novara mi unisco al cordoglio del Novara Calcio 1908 per la scomparsa di Walter Stipari, storico e indimenticabile dirigente del Club azzurro. - Così il consigliere delegato allo Sport Ivan De Grandis - nel ricordo di una persona che ha fatto della passione per lo sport uno dei perni della sua vita”.