Una giornata di studi questa domenica 16 febbraio, per ricordare Dorino Tuniz, storico del Medioevo e del Novarese, nel primo anniversario della scomparsa. Una figura poliedrica quella di Tuniz. Condirettore della rivista “Novarien.”, già presidente della Biblioteca Civica Negroni, docente alla facoltà teologica di Novara, assessore alla cultura del Comune di Novara, curatore di importanti opere, è stato anche presidente del Centro Servizi Volontariato, impegnato nell’attività dell’Istituto santa Lucia e di altre realtà sociali novaresi.
La mattinata di domenica inizia alle ore 9, in Duomo, con la Messa in memoria celebrata da don Tino Temporelli e don Mario Perotti. Alle ore 10, in Sala Maddalena del Vescovado, convegno “Dorino Tuniz, la storia, i libri”, con interventi di Mirella Ferrari (Università Cattolica, Milano) su “Dorino e Marina tra studi e filologia”, Elio Guerriero (Edizioni San Paolo) su “Tra santi e pellegrinaggi: Tuniz curatore editoriale”. Seguono ricordi di Giancarlo Andenna (direttore rivista “Novarien.”) su “Dai classici del medioevo a Bascapè: le traduzioni di Dorino”, don Pier Davide Guenzi (Istituto Superiore di Scienze Religiose, Novara) su “Le lezioni di storia della Chiesa”, con uno spazio per altre testimonianze. Alle ore 12,15 conclusioni di Franco Dessilani (presidente Associazione di Storia della Chiesa Novarese) “Sulle orme di don Angelo Stoppa”. Modera Roberto Cicala.
Il ricordo è organizzato in collaborazione con la Diocesi di Novara.