Regione - 29 gennaio 2020, 06:37

Mattone: in Piemonte lieve flessione nei prezzi richiesti per compravendite e affitti

Il secondo semestre del 2019 si è chiuso con variazioni prevalentemente negative per il mercato residenziale del Piemonte. Come rilevato dall’Osservatorio di Immobiliare.it (www.immobiliare.it) i prezzi richiesti per le case in vendita in regione sono rimasti in linea con quelli di giugno 2019 (-0,4%), mentre sono diminuiti dell’1% i canoni di locazione. Tuttavia, gli affitti hanno registrato un andamento positivo di quasi sei punti percentuali (+5,9%) nel confronto con dicembre 2018.

Per acquistare casa in Piemonte bisogna mettere in conto una spesa media di 1.514 euro al metro quadro, mentre per l’affitto sono necessari 7,60 euro/mq.

Se questa è la situazione regionale, focalizzando l’attenzione sulle otto città capoluogo di provincia, si delineano trend diversi tra loro. In particolare, per quanto riguarda i prezzi richiesti per l’acquisto di immobili residenziali, si rilevano solo tre oscillazioni positive. La più evidente è quella di Verbania, che dopo aver conquistato 3,5 punti percentuali in sei mesi, vede il prezzo medio arrivare a 2.080 euro/mq. Registra il +1,7% Torino, dove la richiesta media di chi vende casa è di 1.687 euro/mq, circa 500 euro/mq in più di Novara (+0,6%). Segno meno invece per tutte le altre città e in particolare per Biella (-3,9%). Quest’ultima è la città meno cara della regione con 749 euro/mq, seguita a stretto giro da Vercelli (893 euro/mq) e Alessandria (925 euro/mq).

Risulta migliore la situazione sul fronte locazioni, dove solo Torino e Biella perdono più di un punto percentuale. Il capoluogo di regione perde 2,2 punti percentuali rispetto a giugno 2019, ma dal confronto con dicembre 2019 emerge invece un +6,6% che fa salire il canone richiesto dai locatori a 8,32 euro/mq. La più cara resta sempre Verbania con 9,31 euro/mq dopo il +3,9% registrato nell’ultimo semestre. Qui per affittare un appartamento da 60 mq serviranno poco meno di 560 euro al mese, mentre ne basteranno 330 a Biella, la più economica.

C.S.