“Dai boghi alpini alle colline piemontesi creeremo nuove opportunità per la valorizzazione del nostro patrimonio edilizio abitativo – commenta così Alberto Preioni, presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte, la presentazione di quest’oggi in seconda Commissione, (Presidente Mauro Fava - Lega) sulla semplificazione per il recupero di edifici e ruderi. – Questa legge permetterà di mettere finalmente mano anche agli edifici dislocati nei centri storici, di fatto sburocratizzando la parte delle amministrazioni comunali e agevolando i cittadini” – conclude Preioni.
Il Pdl è stato presentato oggi 22 gennaio dal consigliere regionale leghista Valter Marin, primo firmatario. "E' un segnale significativo per far ripartire l’edilizia. La modifica della Legge regionale 16/2018 permetterà il recupero degli edifici e soprattutto dei ruderi, anche nei centri urbani, con possibilità di demolizione e ricostruzione.
Questa sburocratizzazione concretizzerà la rigenerazione effettiva dell’immenso patrimonio edilizio esistente nella nostra regione - dichiara Marin - che è spesso sottoutilizzato e in abbandono. La possibilità di demolire permetterà anche l’adeguamento degli impianti a livello energetico e antisismico. Con tutti i criteri del buonsenso potremo abbattere e costruire nuovi edifici. E’ sicuramente anche un altro importante segnale delle politiche "verdi" della Lega in regione; risanare e rigenerare porterà a una riduzione dei consumi energetici.
Una proposta innovativa, in linea coi tempi moderni, che avrà effetti importanti anche dal punto di vista economico e lavorativo nel settore delle costruzioni. Darà opportunità occupazionali non solo al settore dell’edilizia, - prosegue Marin - ma anche a tutto l’indotto, penso agli artigiani, agli idraulici, elettricisti, agli ordini professionali. Una svolta significativa per far ripartire l’edilizia abitativa.
Come sempre la Lega è vicino alle esigenze pratiche dei cittadini – prosegue Marin - con questo Pdl abbiamo posto le basi per far lavorare il Consiglio regionale su una legge di “sostanza, che può concretamente influire sulla vita dei cittadini. Oggi è stata illustrata in Commissione e sono state calendarizzate le consultazioni on line che dureranno tre settimane. Dopodiché ascolteremo le osservazioni e inizieremo la discussione. Conto che il percorso della Legge si concluda entro l’inizio dell’estate” – conclude Marin.
Così in una nota congiunta il Presidente Gruppo Lega Salvini Piemonte, Alberto Preioni, e il Consigliere Valter Marin