Un murales per decorare la parete che porta all’ingresso del parco della Camarlona. E’ questa la proposta che gli studenti di due quarte dell’Iis Pascal di Romentino hanno presentato mercoledì 27 novembre agli alunni della scuola primaria De Amicis locale.
La creazione grafica è inserita in un più ampio progetto di rivitalizzazione dell’area verde che i liceali stanno portando avanti nell’ambito del progetto “PiIL – Percorsi integrati di Inclusione e Lavoro”, formula sperimentale per la realizzazione dei Pcto (i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento che sono andati a sostituire la “vecchia” alternanza scuola lavoro).
Dopo i primi incontri introduttivi, effettuati l’anno scorso, le due classi dell’Iis Pascal coinvolte (la 4 L e la 4 B Osa) sono ora impegnate a ripensare concretamente il parco della Camarlona, area verde di Romentino, ancora non attrezzata e poco frequentata.
La parte artistica vedrà la collaborazione anche degli allievi delle classi quarte e quinte della primaria, che hanno già iniziato a dare il loro contributo in uno scambio diretto con gli studenti dell’Iis Pascal.
Questi ultimi hanno presentato ai bambini il progetto portato avanti fino a questo momento ed i primi bozzetti per il murales. Gli allievi delle classi quarta e quinta della primaria hanno a loro volta dato un contributo, realizzando dei disegni e avanzando i loro suggerimenti per il parco, come una fantasiosa fontana di cioccolato o più concreti cestini per la differenziata e cartelli di regole.
Si tratta di una collaborazione tra scuole romentinesi che si realizza così strettamente forse per la prima volta.