Il Comune di Novara aderisce alla “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti”, settimana di sensibilizzazione per le istituzioni e i consumatori sulle strategie e sulle politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea. Obiettivo di questa undicesima edizione, che si svolgerà dal 16 al 24 novembre, è educare all’impatto che l’eccessivo consumo e la generazione di rifiuti possono avere sull’ambiente in modo tale da cambiare il proprio comportamento e le abitudini quotidiane al fine di ridurre la produzione dei rifiuti. Tre iniziative:
- Iniziative per adulti (insegnanti, genitori, ecc. ) con due attività sul tema “riciclo” per promuovere una riflessione sulle diverse opportunità creative offerte dal riutilizzo anche in chiave creativa di materiali di scarto: “La poesia degli scarti” (laboratorio sul riciclo creativo della carta, sabato 16 novembre dalle 10 alle 12, c/o Sala Genocchio, corso Cavallotti, 6); “Ritaglio e incollo” (laboratorio artistico di decoupage martedì 19 novembre dalle 10 alle 11.30 c/o il Centro per le famiglie di via della Riotta 19/d).
- Iniziative per i piccoli: 3 attività rivolte ai piccoli a partire dai 4 anni sempre per svilup- pare, in chiave ludica, il tema del riutilizzo degli scarti, plastica ecc., con attenzione anche al ruolo educativo dell’adulto accanto al piccolo impegnato nell’attività pratica: nella giornata dei diritti dell’infanzia “Il grande gioco del riciclo” mercoledì 20 novembre dalle 16 alle 18; “La magia della plastica” (quando un tappo di bottiglia diventa.....) giovedì 21 novembre dalle 17 alle 18.30 c/o il Centro per le famiglie di via della Riotta 19/d; “Opera condivisa e riciclo creativo” sabato 23 novembre dalle 15 alle 17 c/o la Falegna- meria sociale di via Falcone 9/a.
- Iniziative per tutti “Bookcrossing” in biblioteca in corso Cavallotti 6 da lunedì 18 a venerdì 22 novembre orario dalle 10 alle 18.30: “Il mercatino dell’usato a misura di bambini” al Centro per le Famiglie in via della Riotta 19/d da lunedì 18 a giovedì 21 novembre dalle 10 alle 17; “Avanzi da chef”, l’arte del riciclo in cucina con una gara di riuso creativo tra due classi di studenti dell’Istituto Alberghiero Ravizza nella mattina di mercoledì 20 novembre.