Economia - 06 novembre 2019, 14:03

Due giorni di incontri d’affari con imprese del territorio: al via l’incoming di buyer esteri organizzato da E.V.A.E.T.

Offrire alle imprese locali nuove opportunità di business oltreconfine: questo l’obiettivo dell’incoming di buyer esteri organizzato da E.V.A.E.T., l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara, e dedicato agli operatori della rubinetteria, valvolame e comparto idro-termo-sanitario.

L’iniziativa prevede una fitta agenda di incontri d’affari, oltre centotrenta, che si svolgeranno nei giorni 6 e 7 novembre presso l’Hotel San Francesco di Borgomanero: una trentina le imprese partecipanti, con sede nelle province di Novara e Vercelli e selezionate in base alle manifestazioni d’interesse degli undici buyers esteri, provenienti da Spagna, Portogallo, Marocco, Tunisia, Libano, Polonia e Finlandia.

«Obiettivo dell’incoming è creare relazioni d’affari concrete tra le nostre imprese e gli operatori esteri – spiega Gianfredo Comazzi, presidente E.V.A.E.T. – Gli incontri b2b sono stati organizzati in modo da connettere gli imprenditori partecipanti ai buyers che hanno dimostrato reale interesse verso i loro prodotti, favorendo le possibilità di allargare i confini del proprio business verso nuovi mercati».

L’incoming è organizzato da E.V.A.E.T. per conto delle Camera di Commercio di Novara e di Biella e Vercelli, in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte.

«L’apertura verso i mercati internazionali rappresenta un requisito indispensabile per accrescere la capacità competitiva delle nostre imprese – commenta Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara – che realizzano con l’estero quote significative del proprio fatturato, anche superiori al 65% nel caso delle rubinetterie. Il sostegno all’internazionalizzazione è tra le competenze distintive del sistema camerale e il nostro Ente, grazie all’azione della sua Azienda Speciale E.V.A.E.T., è da sempre in prima linea per favorire l’approdo oltreconfine delle imprese del territorio».

«Abbiamo deciso di sostenere questo evento in sinergia con la C.C.I.A.A. di Novara – dichiara Alessandro Ciccioni, presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli - perché nei nostri territori è presente una componente manifatturiera forte nel settore rubinetteria, con un indotto ad essa legata altrettanto importante. Poter far vedere e toccare con mano la qualità e l'eccellenza dei nostri prodotti è un'opportunità fondamentale per farsi conoscere sui mercati esteri, vero ossigeno per la nostra economia».

Maggiori informazioni sull’incoming possono essere richieste agli uffici dell’Azienda Speciale (evaet@no.camcom.it; tel. 0321.338.229).


C.S.