Realizzato facendo riferimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 e applicando i principi delle linee guida di riferimento per la rendicontazione della performance di sostenibilità di un’impresa - il Bilancio di Sostenibilità 2018 del gruppo Novamont verrà presentato ufficialmente domani 7 novembre alle ore 15 presso lo stand Novamont a Ecomondo, la fiera “green” in corso s Rimini
Un’occasione fondamentale per condividere con gli stakeholder interni ed esterni gli impegni, la strategia, le modalità di gestione e i risultati dell’attività aziendale declinati nel loro triplice aspetto: economico, ambientale e sociale.
Il bilancio di sostenibilità Novamont evidenzia il continuo e crescente impegno del gruppo Novamont verso la realizzazione di un nuovo modello di sviluppo industriale sostenibile basato sulla bioeconomia, il miglioramento delle prestazioni tecniche e ambientali dei propri prodotti attraverso l’aumento del contenuto di materie prime rinnovabili e il costante coinvolgimento e la forte collaborazione con i principali stakeholder dell’azienda.
Nel corso della presentazione verrà proposto ai partecipanti un questionario di valutazione dei temi materiali di Novamont i cui risultati convergeranno all’interno della matrice di materialità del Bilancio di Sostenibilità 2019.
Il gruppo Novamont è leader nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di biochemical e bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura. Con più di 600 persone, ha chiuso il 2018 con un fatturato di circa 238 milioni di euro ed investimenti costanti in attività ricerca e sviluppo (5% rispetto al fatturato, più del 20% delle persone dedicate); detiene circa 1.800 tra brevetti e domande di brevetto. Ha sede a Novara, stabilimento produttivo a Terni e laboratori di ricerca a Novara e Piana di Monte Verna (CE). Opera tramite sue consociate a Bottrighe (RO), Patrica (FR) e Porto Torres (SS). È attivo all’estero con sedi in Germania, Francia e Stati Uniti e con un ufficio di rappresentanza a Bruxelles (Belgio). È presente attraverso propri distributori in oltre 40 Paesi in tutti i continenti.