Giovani e imprenditori, un confronto proficuo al primo Tavolo sociale, svoltosi a Verbania nella sede di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale.
Con la partecipazione di allievi degli Istituti Dalla Chiesa Spinelli di Omegna e Franzosini Ferrini di Verbania sono stati affrontati temi diversi riguardati il lavoro, la formazione e il futuro dei giovani. A dialogare con i ragazzi rappresentanti dei movimenti di Confartigianato (Giovani imprenditori, Donne imprenditrici e pensionati).
Diversi gli spunti emersi, in tema di alternanza scuola lavoro (i ragazzi riconoscono il valore di questa esperienza “quando ti seguono ti serve molto”); di maggiore interazione fra scuola e impresa e di modernizzazione dei contenuti didattici; di futuro professionale (c’è una forte propensione al lavoro autonomo, che i giovani mettono in relazione con l’importanza di fare qualcosa di importante). Infine un bisogno fortissimo di “Essere ascoltati” (un bisogno manifestato con l‘apprezzamento dell’opportunità offerta dal Tavolo).
I prossimi appuntamenti saranno a Borgomanero il 23 ottobre, a Novara il 24 ottobre e a Vercelli il 26 ottobre.