Sono stati pubblicati tre giorni fa sulla prestigiosa rivista “Science” i risultati di una importantissima ricerca internazionale che raddoppia le conoscenze sulla genetica della sclerosi multipla. In sostanza è stata identificata dagli studiosi una mappa genetica dettagliata della malattia e descritta l’implicazione funzionale dei geni nelle cellule del sistema immunitario coinvolte. La ricerca evidenzia il fatto che la sclerosi multipla non è causata da un singolo tipo di cellula immunitaria, ma piuttosto da un'ampia disfunzione del sistema immunitario. Lo studio, condotto su oltre 115.000 individui. è stato realizzato dall'International Multiple Sclerosis Genetic Consortium (IMSGC) un gruppo internazionale di ricerca composto da più di 80 centri in tutto il mondo. I risultati del progetto influenzeranno lo sviluppo di algoritmi clinici per gestire le persone a rischio di sviluppare la Sclerosi multipla e lo sviluppo di trattamenti per prevenirla.
In Italia la ricerca è stata coordinata dalla professoressa Sandra D’Alfonso, docente di Genetica medica presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale che collabora con la Clinica Neurologica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.
Per la parte italiana lo studio è stato finanziato dalla Fondazione italiana Sclerosi Multpla