Eventi - 13 settembre 2019, 13:30

Week end con la cipolla bionda a Fontaneto

Torna con la settima edizione sabato 14 e domenica 15 settembre a Fontaneto d’Agogna la sagra dedicata all’unico presidio Slow Food della provincia di Novara, la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto. Ad organizzare l’evento è la Pro Loco Fontaneto, insieme  all'Associazione Produttori Cipolla Bionda e alla Condotta Slow Food  delle Colline Novaresi.

Anche quest’anno la manifestazione  propone un intero weekend in centro paese a Fontaneto d’Agogna, fra Piazza Unità d’talia, via XXV Aprile e Piazza dell’Annunciata. Qui si potranno trovare ancora una volta gli stand gastronomici del Mangeè ’d straa cun scigula, le birre artigianali, i vini delle Colline Novaresi. Confermato anche il Mercato Contadino all’insegna della chiocciola di Slow Food con tanti prodotti locali.

Si inizia sabato 14 settembre alle 19, quando è previsto il tradizionale taglio della bruja. Da lì il via alla manifestazione e alla cena. Ce ne sarà per tutti: gourmet e appassionati, ma anche famiglie e curiosi, potranno gustare piatti e specialità del territorio, scegliendo tra i tanti stand gastronomici. La cucina della Pro Loco Fontaneto, anche grazie alla collaborazione con l’Antica Cunsurtarija del Tapulon di Borgomanero, la Pro Loco di Cureggio e tanti esercizi commerciali locali

A pochi metri di distanza dagli stand enogastronomici ci sarà il Mercato Contadino, dove si potranno scoprire e acquistare prodotti locali a partire da tre presìdi Slow Food: in primis la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto protagonista della manifestazione, per poi passare al peperone di Capriglio ed all’aglio storico di Caraglio.

Ricca Anche l’animazione e l’intrattenimento dedicato ai bambini ma non solo.

 

ECV