Novara - 10 settembre 2019, 19:29

La Croce Rossa novarese ha donato alla Questura di Novara un defibrillatore che sarà in dotazione al personale della Squadra Volanti

La Polizia di Stato di Novara diventa protagonista a pieno titolo della rete di risposta alle emergenze cardiache: la Croce Rossa novarese, infatti, ha donato alla Questura di Novara un defibrillatore che sarà in dotazione al personale della Squadra Volanti. L’iniziativa ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione e alla formazione di  quaranta operatori in servizio presso tutti gli uffici della Polizia di Stato che sono stati adeguatamente addestrati sulle manovre di base di rianimazione cardiopolmonare e sull’utilizzo dei defibrillatori.

La Squadra Volanti di Novara è così una della primissime in  Italia ad essere dotata del DAE all’interno della “Pantera”: un operatore di volante per ciascun turno è oggi pronto a garantire il tempestivo utilizzo del dispositivo nel momento del bisogno su ciascun quadrante del servizio.

Questo è  solo il punto di partenza di una collaborazione, quella tra la Questura e la Croce Rossa Italiana, che punta ad incrementare il numero dei DAE in uso così da poter dare una risposta ancora più efficace.

Il Questore Rosanna Lavezzaro ha colto l’occasione per ringraziare il dottor Vincenzo Petrino, specializzato in chirurgia d’urgenza e medicina legale, medico della Polizia di Stato per l’intera provincia di Novara che lascerà la Questura di Novara per sopraggiunti limiti d’età. «È stata per trent’anni – dice il questore -  una presenza molto apprezzata, garbata e competente, non solo per il personale di polizia ma per l’intera città di Novara per la quale è sempre stato un autorevole punto di riferimento». L’iniziativa dei defibrillatori è stata una sua idea.

ECV