Prende il via sabato 14 settembre, con cinque incontri già calendarizzati, il “percorso mutisensoriale” del Museo di Storia Naturale “Faraggiana Ferrandi”, promosso dall’associazione Ri-Nascita e sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus.
Si comincia il 14 settembre alle 17.30 con Unda Project, concerto jazz con il quartetto guidato dal batterista novarese Pietro Giovaninetti.
Sabato 5 ottobre sarà la volta di un suggestivo percorso degustativo-sensoriale (“Mongolfiere casearie, cancan, minerali e burri pittoreschi”) con Emanuela Fortuna e Vittorio Valenta.
Il 12 ottobre è in programma una esibizione del Coro Novaria, formazione femminile guidata da Elena Borzoni, mentre sabato 9 novembre è in programma un “aperitivo al buio” a cura dell’Unione ciechi di Novara.
Il programma si conclude sabato 23 ottobre con un altro evento al “buio”: uno spettacolo musicale dove denominatore comune sarà una benda sugli occhi dei musicisti e, a richiesta, anche su quelli degli spettatori.
Il programma è stato presentato ieri alla sede della Fondazione della Comunità Novarese. Sono intervenuti Cesare Ponti, presidente della Fondazione, e l’assessore alla Cultura del Comune di Novara, Emilio Iodice oltre a Delia Liuzzi di Ri-Nascita.