Cavalcavia di Porta Milano vietato da lunedì anche per il transito pedonale. E per provare a ridurre i disagi, il Comune e la Sun lanciano arriva la navetta circolare. «Con una nota dell’8 luglio pervenuta agli uffici, – si legge in un comunicato stampa di Palazzo Cabrino – Rfi ci informa che, a seguito del sopralluogo effettuato il giorno 1 luglio e in ragione della manutenzione straordinaria del Cavalcavia di Porta Milano, viene richiesto anche il divieto di transito pedonale delle scale di accesso al Cavalcavia, da lunedì 15 luglio e fino alle ore 18 di martedì 10 settembre, per poter procedere alla messa in sicurezza del manufatto con la rimozione e la sostituzione dei parapetti (sia del ponte che delle scale), il rifacimento del marciapiede, la posa delle recinzioni e del guard rail» L’Amministrazione comunale, in accordo con Sun Spa ha quindi deciso di intervenire con l’attivazione di un servizio bus navetta gratuito da 25 posti che effettuerà un percorso circolare giornaliero per trasferire gli utenti fino al sottopasso pedonale della stazione. Il bus sarà attivo dalle ore 7 alle ore 21 a partire da lunedì 15 luglio e fino a martedì 10 settembre.
Questo l’itinerario della navetta: 1° fermata Corso Trieste 2/b; 2° fermata Corso Milano 6/a; 3° fermata Corso Milano 16; 4° fermata Corso Trieste 5; capolinea navetta Sottopasso pedonale F.S Via Leonardo Da Vinci e ritorno.