Sarà una sorta di “anticipo” della festa patronale del Sacro Cuore, in programma dal 5 al 9 giugno: domenica sera, nella chiesa parrocchiale del popoloso rione alle porte del centro storico, è in programma un concerto della Schola Cantorum “San Gregorio Magno” di Trecate.
La “San Gregorio Magno” è una delle formazioni corali storiche della provincia di Novara, fondata nel 1908, fu subito qualcosa di più rispetto al classico coro parrocchiale, tanto che già nel 1923 fu chiamata ad una tournee negli Usa, dove fu ricevuta alla Casa Bianca.
Dal 1978 la corale è diretta da Mauro Trombetta, personaggio di primissimo piano nel mondo della lirica (è stato, tra l’altro, direttore artistico dell’Arena di Verona). Sotto la sua guida la Corale ha eseguito le opere più significative del repertorio sacro collaborando con numerose orchestre tra cui I Pomeriggi Musicali, di Milano, i Solisti Veneti, l’Orchestre Philarmonique di Montecarlo, l’Orchestra Filarmonica di Plovdiv, partecipando inoltre alle stagioni liriche del Teatro Coccia di Novara, Viotti di Vercelli, Festival musicale Segusino, Opera Giocosa di Savona, nonché dei teatri di Montecarlo, Dresda, Istanbul e Saint Etienne.
Nella serata al Sacro Cuore, promossa nel programma della festa in occasione del centenario della consacrazione dell’altare, la “San Gregorio Magno” eseguirà un repertorio di brani classici e contemporanei costruiti come una vera e propria “meditazione musicale”.
Sul podio il maestro Trombetta, affiancato dal maestro del coro Mauro Rolfi, con la pianista Alba Pepe e le soliste Brigitte Tornay (soprano) e Anna Giumentaro (mezzosoprano).
Il concerto comincia alle 21. Ingresso libero