La chiusura del cavalcavia è stata decisa dietro una precisa richiesta di Rfi. Mentre il traffico intorno al cruciale snodo di Porta Milano comincia a diventare convulso in coincidenza con l’orario di uscita dai luoghi di lavoro (vedi galleria fotografica), da Palazzo Cabrino arrivano le spiegazioni ufficiaili.
«Il provvedimento – spiega il sindaco Alessandro Canelli – era stato programmato per il prossimo mese: l’urgenza è stata motivata dalla relazione, trasmessa nella tarda mattinata di oggi da Rfi, che da qualche giorno stava predisponendo il cantiere per l’annunciata ristrutturazione e messa in sicurezza del cavalca-ferrovia. Durante il sopralluogo sulle condizioni e a seguito della rimozione di alcuni elementi secondari, l’ingegnere strutturista incaricato da Rfi ha infatti riscontrato una situazione più problematica rispetto a quella prevista, resa tale anche a seguito di alcuni saggi effettuati per l’occasione, e per la quale ha reputato improrogabile l’interdizione completa del traffico per garantire la sicurezza della viabilità e della sottostante linea ferroviaria». «Purtroppo non abbiamo avuto i tempi tecnici per procedere con la campagna di informazione che avevamo previsto nella situazione di normalità, ma, come detto, si è trattato di un provvedimento urgente e immediato: la sicurezza – conclude il sindaco - non può essere barattata con il disagio».
Al netto della spiegazione tecnica, da questa sera il problema diventa la gestione del traffico, che soprattutto nelle ore di punta (la mattina e nel tardo pomeriggio) sarà con ogni probabilità piuttosto complessa.
Intanto la prima conseguenza è la modifica del percorso delle due linee di bus che normalmente transitano sul cavalcavia.
La Linea 4 in direzione Pernate seguirà il seguente percorso: stazione Rfi, viale Manzoni, viale Ferrucci, viale Curtatone, via XXV Aprile, corso Milano, via Fogazzaro, corso Trieste, quindi percorso normale. In direzione via Ancona: percorso inverso. Saranno soppresse le fermate 194 largo S.Lorenzo, 207 corso Trieste 8/a, 209 corso Trieste 5, 206 corso Trieste 2/B(F) e 192 via S.Francesco
La Linea 8 in direzione via Bonzanini/Trecate seguirà invece questo percorso: stazione RFI, viale Manzoni, viale Ferrucci, viale Curtatone, via XXV Aprile e rispettivamente via Casorati/corso Milano, quindi percorso normale. In direzione via Ancona: proveniente da Via Bonzanini/Trecate, alla rotatoria di corso Milano, all’intersezione con via XXV Aprile proseguire sul cavalcavia XXV Aprile, viale Curtatone, viale Ferrucci, viale Manzoni, stazione RFI. Saranno soppresse le fermate 194 largo S.Lorenzo, 179 corso Milano 24/E, 181 corso Milano 18/B, 183 corso Milano 24/E, 185 corso Milano 50/A, 184 corso Milano 39/A, 182 corso Milano 25/B, 180 corso Milano 17/C e 178 corso Milano 1/F,
Sui tempi di esecuzione dei lavori, non ci sono certezze: si era parlato di diversi mesi, ma le condizioni improvvisamente manifestatesi come molto più precarie potrebbero allungare la durata del cantiere.